Crediamo che i due fondatori abbiano avuto in quel periodo una intuizione straordinaria.
Di fatto, osservando il panorama corale popolare verbanese, si doveva prendere atto della fine dello storico CORO MONTE ZEDA e della oggettiva difficoltà (di organico e non certo per la proposta tecnica e culturale - n.d.r.) del CORO MARONA di Falmenta.


Quello era il momento giusto e non altro, per dare il LA ad una nuova attività corale sul territorio cannobiese.
I due fondatori affidano la direzione tecnico-artistica al Maestro Lauro Picco, monferrino purosangue residente a Cannobio.

(Gino Colombaro)
Lauro, eccezionale musicista, assume l'incarico con grande impegno e professionalità ma lo assume soprattutto con il cuore.

(Lauro Picco)
L'organico iniziale (solo virile) va via, via crescendo fino ad arrivare a 30 componenti ed il Coro, nel 1979, riesce ad esibirsi per la prima volta a Cannobio presso la Scuola Media delle Orsoline in occasione del Natale del Malato.

(l'emozione del primo concerto)
Nessun commento:
Posta un commento